• Gallery
  • Tariffe e Servizi
  • Contattaci
  • Recensioni
  • Italiano
  • English
info@ponchietta.com - 0173 976650 - 333 1273044  

Cascina Ponchietta

Main Navigation
Prenota Subito
  • Home
  • Dormire in…
  • In Agriturismo
    • Scopri l’agriturismo
    • A noi bimbi piace …
    • La nostra famiglia
    • La natura prima di tutto
    • La nostra colazione
    • Piscina e parco giochi
    • Cosa produciamo
    • Vini e degustazioni in cantina
  • Fuori Agriturismo
    • Scopri il Roero
    • Langhe Monferrato e Roero, patrimonio Unesco
    • Benessere e SPA
    • Due ruote
    • Enogastronomia
    • Turismo culturale
  • Offerte ed eventi
    • Offerte
    • Eventi

Langhe Monferrato e Roero, patrimonio Unesco

LANGHE

Le Langhe, che la tradizione traduce come “lingue di terra”, sono un mare verde di colline dalle forme e dalle altezze più variegate, scavate da torrenti e rittani, che vanno dal fiume Tanaro al Bormida, fino a lambire l’Appennino ligure.

Colline difficili da coltivare, rese celebri dalle pagine di grandi scrittori come Fenoglio e Pavese, che le hanno descritte come i luoghi del cuore e della giovinezza perduta. Se un tempo erano i “posti della malora”, oggi le Langhe sono la patria elettiva del tartufo bianco d’Alba, una raffinatezza culinaria per i gourmet alla ricerca di un’enogastronomia d’eccellenza.

Molti i vini e i prodotti che danno il nome alle varie Langhe: Langa del Barolo, del Barbaresco, della nocciola, fino a raggiungere l’Alta Langa dei pascoli e dei formaggi. Un sinuoso alternarsi di paesaggi, una storia millenaria che accoglie il visitatore nelle sue torri e castelli, un ricco eden di sapori, profumi e gusti tutti da assaporare.


MONFERRATO Monferrato

Il Monferrato è la parte collinare che dalla pianura del Tanaro degrada verso la città di Asti, una delle città medievali meglio conservate d’Italia. Quella che fu la “marca” di Aleramo, il marchese che prima del Mille diede vita al Monferrato, è oggi una distesa di vigneti a perdita d’occhio, che in autunno si colorano di mille sfumature diverse. I filari dell’Asti Spumante e del Moscato DOCG dividono i borghi storici dalle riserve naturali, habitat boschivi ancora intatti e paradiso per gli escursionisti. Castelli, dimore storiche, abbazie e pievi di campagna isolate: un frammentato patrimonio artistico da scoprire nei ripieghi e nelle creste collinari, dall’Alto Monferrato all’Appennino ligure.


ROERO Roero

Il Roero è la porzione di colline che fiancheggia la sponda sinistra del fiume Tanaro, che lo separa dalle Langhe fino a lambire le province di Torino e di Asti. Qui le attività umane, le coltivazioni ed i borghi storici si inseriscono in una natura ancora selvaggia fatta di folta vegetazione ed aspre colline. Fu la nobile famiglia astigiana dei Roero a dare il nome al territorio, di cui nel Medioevo possedevano la maggioranza dei castelli e delle terre.

Una frattura lunga 32 km solca il morbido paesaggio di colline del Roero: sono le Rocche, un insolito fenomeno geologico nato nella notte dei tempi, sulle cui cime sorgono i borghi di sommità. Un territorio di passaggio, ancora oggi caratterizzato da una spiccata vocazione mercantile e di accoglienza antiche di secoli.

(fonte delle informazioni www.langheroero.it Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero)

 

Cascina Ponchietta

  • Casali Ponchietta, 17
    Frazione San Vito
    12046 Montà (CN)
  • Tel. 0039 0173976650
    Cell. 0039 3331273044
  • info@ponchietta.com
  • p.iva/c.f 03578390043
  • Home
  • Dormire in…
  • In Agriturismo
    • Scopri l’agriturismo
    • A noi bimbi piace …
    • La nostra famiglia
    • La natura prima di tutto
    • La nostra colazione
    • Piscina e parco giochi
    • Cosa produciamo
    • Vini e degustazioni in cantina
  • Fuori Agriturismo
    • Scopri il Roero
    • Langhe Monferrato e Roero, patrimonio Unesco
    • Benessere e SPA
    • Due ruote
    • Enogastronomia
    • Turismo culturale
  • Offerte ed eventi
    • Offerte
    • Eventi
  • …camere o monolocali
  • In Agriturismo
  • Fuori Agriturismo
  • Offerte e news
  • Privacy Policy
    • Privacy Policy IT
    • Privacy Policy EN
  • Cookie Policy
    • Cookie Policy IT
    • Cookie Policy EN
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Gallery
  • Tariffe & Servizi
  • Contattaci
  • Recensioni
Azienda Agricola Cascina Ponchietta s.s.a., Casali Ponchietta 17, Frazione San Vito 12046 Montà (CN) PI 03578390043 PEC: cascina.ponchietta@pec.agritel.it - Numero Rea: CN 301115
  • Stay Connected
  • Facebook