“Crediamo fermamente che la terra che ci circonda sia la nostra principale risorsa”.
Per questo da oltre 20 anni la nostra azienda agricola segue le linee guida del disciplinare Cee per la lotta integrata in agricoltura. Con molteplici e combinati strumenti ed attente tecniche di produzione, con l’uso di prodotti che mirano alla regolazione degli ecosistemi, contribuiamo a ridurre l’impatto ambientale.
Crediamo che i piccoli gesti, se continuativi, possano davvero cambiare il mondo in meglio ed è per questo che recentemente, a Cascina Ponchietta, abbiamo sostituito tutta l’illuminazione interna ed esterna, eliminando le vecchie lampade alogene; ora utilizziamo esclusivamente lampade a led.

I saponi che troverete all’interno delle nostre camere e dei nostri monolocali sono prodotti da una splendida azienda del nostro territorio, Aulina, che produce esclusivamente prodotti cosmetici 100% naturali a base di olio di oliva (minimo 80%) e prodotti quali la Nocciola IGP, La mela rossa di Cuneo, la canapa di Carmagnola, la menta di Racconigi, il mosto d’uva ed il miele del Roero…
L’acqua calda, per le docce degli spogliatoi della nostra piscina è riscaldata da 2 pannelli solari.
Da Ottobre 2015 abbiamo installato un impianto fotovoltaico con 24 pannelli per produrre autonomamente parte dell’energia elettrica necessaria alla nostra azienda.
Da alcuni anni il comune di Montà ha attivato il servizio di raccolta differenziata e vogliamo condividere con i nostri ospiti questa attenzione all’ambiente.
La maggior parte dei nostri documenti è stampata con il carattere ecofont, una particolare tecnica di stampa che crea dei “forellini” nelle lettere digitate e che permette un risparmio di toner fino al 50%
Anche il nostro sito è ad impatto zero! Sosteniamo infatti direttamente il progetto Zero Impact Web di LifeGate che nasce con l’obiettivo di ridurre e compensare le emissioni di anidride carbonica derivanti dall’utilizzo di internet.
Produciamo i dolci, le marmellate ed i succhi di frutta che proponiamo a colazione; chi soggiorna nel monolocale con cucina, potrà raccogliere la verdura nel nostro orto; per tutti, la possibilità di degustare i vini che produciamo nella nostra cantina e di visitare la nostra stalla.
“Nel nostro agriturismo tutto è legato ai ritmi della natura che ci circonda”
