Dodici mesi, dodici grandi eventi imperdibili. Le manifestazioni da non perdere nel 2022 nelle Langhe e nel Roero, selezionate per voi da “Cascina Ponchietta”.
|
Grandi Langhe | Lunedì 31 gennaio e martedì 1 febbraio 2022 – Torino
Il salone del vino per professionisti del settore.
Una fiera enologica per operatori del settore enogastronomico, dedicata alle nuove annate delle grandi Docg e Doc delle Langhe e del Roero. >>> Dettagli dell’evento: ingresso riservato agli operatori del settore; necessaria iscrizione / Link al sito web ufficiale: www.grandilanghe.com.
|
Vinum | Da venerdì 22 aprile a domenica 8 maggio 2022 – Alba
La fiera dei vini delle Langhe e del Roero.
Un evento vinicolo aperto a tutti e sempre molto apprezzato da esperti, appassionati e turisti di ogni età. >>> Dettagli dell’evento: ingresso gratuito, pacchetto degustazioni a pagamento / Link al sito web ufficiale: www.vinumalba.com.
|
Fioritura della lavanda di Langa | Da giugno a luglio 2022 – Sale San Giovanni
L’atmosfera della Provenza, a pochi chilometri da casa.
Sentieri panoramici aperti al pubblico in occasione dell’annuale fioritura della lavanda del Piemonte, facilmente raggiungibili in auto o in pullman dalle principali località del Nord Italia: Sale San Giovanni si trova a un’ora e venti di auto da Torino e Genova, a due ore e mezza da Aosta, a tre ore da Milano. >>> Dettagli dell’evento: ingresso a pagamento (2€ a persona nell’edizione del 2021) / Link al sito web ufficiale: www.turismosalesangiovanni.it.
|
Collisioni Festival | Luglio 2022 – Alba e/o comuni delle Langhe
Il festival “agri-rock” più famoso del Piemonte.
Un grande evento culturale estivo fuori dalle grandi città e dai soliti centri culturali metropolitani, che riesce a coinvolgere ogni anno grandi scrittori e musicisti del panorama italiano e internazionale. >>> Dettagli dell’evento: ingresso a pagamento con prezzi variabili a seconda degli spettacoli / Link al sito web ufficiale: www.collisioni.it.
|
Attraverso Festival | Da luglio a settembre 2022 – Comuni delle Langhe, del Roero, del Monferrato e dell’Appennino piemontese
Il filo rosso dei “territori UNESCO”.
Il festival culturale diffuso che collega tra loro più di venti comuni dei territori patrimonio UNESCO del Piemonte: dalle Langhe al Roero, dal Monferrato all’Appennino piemontese. >>> Dettagli dell’evento: ingresso gratuito o a pagamento a seconda degli spettacoli / Link al sito web ufficiale: www.attraversofestival.it.
|
Roero Music Fest | Da luglio a settembre 2022 – Comuni del Roero
Il festival musicale diffuso, nei comuni del Roero.
Un festival musicale gratuito con musica dal vivo d’Occidente e d’Oriente, dislocato nei comuni più suggestivi del territorio del Roero. >>> Dettagli dell’evento: solitamente a ingresso gratuito / Link al sito web ufficiale: www.roeromusicfest.com.
|
Festa della vendemmia di Fontanafredda | Settembre 2022 – Serralunga d’Alba
La festa della vendemmia nelle cantine del Re.
Una festa del vino e della vendemmia, organizzata ogni estate nei cortili delle storiche cantine vinicole del primo Re d’Italia. >>> Dettagli dell’evento: solitamente a ingresso gratuito / Link al sito web ufficiale: www.fontanafredda.it.
|
Festa del vino | Settembre 2022 – Alba
La fiera del vino della capitale delle Langhe.
Una fiera del vino all’aperto, con numerosi stand dislocati nel centro storico della città di Alba. >>> Dettagli dell’evento: ingresso gratuito, pacchetto degustazione a pagamento / Link al sito web ufficiale: www.gowinet.it.
|
Douja D’or | Settembre / ottobre 2022 – Asti
La storica fiera delle eccellenze vinicole dell’astigiano.
Uno dei più prestigiosi eventi del vino in Italia e certamente il più importante dei territori del Monferrato e della Langa astigiana. >>> Dettagli dell’evento: ingresso gratuito, pacchetti degustazione a pagamento / Link al sito web ufficiale: www.doujador.it.
|
Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba | Da ottobre a dicembre 2022 – Alba
La fiera internazionale dell'”oro bianco delle Langhe”.
Tre mesi di eventi, degustazioni e show cooking in onore del prezioso tartufo bianco d’Alba. >>> Dettagli dell’evento: ingresso gratuito al “Mercato mondiale del tartufo”, eventi collaterali a pagamento / Link al sito web ufficiale: www.fieradeltartufo.org.
|
Bra’s Festival | Dicembre 2022 – Bra
Il festival della salsiccia di Bra.
Un festival gastronomico con grandi chef stellati, in una delle capitali italiane dell’enogastronomia. >>> Dettagli dell’evento: ingresso libero allo spazio espositivo, eventi su prenotazione / Link al sito web ufficiale: www.turismoinbra.it.
|
Il Magico Paese del Natale | Novembre e dicembre 2022 – Govone, Asti, San Damiano d’Asti
Uno degli eventi natalizi più importanti del Nord Italia.
Mercatini natalizi, stand gastronomici e spettacoli di Natale per grandi e piccini. >>> Dettagli dell’evento: ingresso libero allo spazio espositivo, eventi su prenotazione / Link al sito web ufficiale: www.magicopaesedinatale.com.
_
*Attenzione: per via dell’emergenza Covid-19, alcuni eventi non sono ancora stati confermati. Per informazioni aggiornate consultare i siti ufficiali delle manifestazioni.
_
Crediti fotografici dell’immagine di copertina: Paolo Benegiamo