Cinque eventi (+1) da non perdere a novembre nel Roero
Siamo un agriturismo del Roero immerso nel verde delle colline patrimonio UNESCO. Amiamo il nostro lavoro e siamo grandi sostenitori del turismo autentico e sostenibile. Chi soggiorna da noi può contare su colazioni sane e gustose, relax a contatto con la natura e ottimi consigli sugli eventi del territorio.
Siete nostri ospiti nel mese di novembre? Ecco una piccola guida sulle cose da fare nei prossimi weekend e giorni festivi: i migliori eventi di novembre nel Roero, selezionati per voi da Agriturismo Cascina Ponchietta.
1) Dolcetto o scherzetto / Martedì 1 novembre 2022 – Castagnito (Cn)
In occasione di Halloween e di Tutti i Santi, Cascina Maran organizza due pomeriggi di festa per bambini e famiglie. Domenica 30 ottobre vi aspettano letture animate e un party in maschera; martedì 1 novembre, per concludere in bellezza il weekend lungo, grandi e piccini sono invitati a una caccia al tesoro da “piccoli brividi” nel parco. Nota come una bella oasi verde del Roero, Cascina Maran è facilmente raggiungibile in auto sia da Alba sia da Asti.
Quando: domenica 30 ottobre e martedì 1 novembre dalle ore 15:00 | Dove: Cascina Maran, Castagnito | Locandina della manifestazione: Halloween a Cascina Maran.
2) Fiera di San Carlo / Da venerdì 4 a domenica 6 novembre 2022 – Corneliano d’Alba (Cn)
A Corneliano, piccolo comune del Roero, c’è una fiera contadina che si tiene ogni anno dal 1784. Se avete l’occasione di visitare il nostro territorio a inizio novembre, non perdetevi i festeggiamenti della Fiera di San Carlo e le interessanti iniziative correlate alla manifestazione. Storia, cultura, vini e piatti tipici della zona saranno i protagonisti dell’evento.
Quando: venerdì 4 novembre dalle ore 20:30, sabato 5 novembre dalle ore 10:30, domenica 6 novembre dalle ore 9:00 | Dove: Corneliano d’Alba | Locandina della manifestazione: Fiera di San Carlo Corneliano.
3) Il magico paese di Natale nelle Terre UNESCO / Da sabato 12 novembre 2022 – Govone (Cn), San Damiano (At), Asti
Tutti pronti per il Natale? Ci siamo quasi, anche quest’anno, e le “Terre UNESCO” del Roero si stanno già preparando all’ormai tradizionale e amatissimo Paese di Natale: mercatini tra i migliori in Europa, spettacoli per bambini e Babbo Natale in persona attendono i visitatori nei comuni di Govone, Asti e San Damiano d’Asti. Non lasciatevelo scappare!
Quando: tutti i weekend e giorni festivi da sabato 12 novembre a domenica 18 dicembre | Dove: Govone, Asti, San Damiano d’Asti | Sito web della manifestazione: Il magico paese di Natale nelle Terre Unesco.
4) Contemporary Music Hub / Domenica 13 novembre 2022 – Guarene (Cn)
Un mini-ciclo di quattro concerti per la prima edizione di “Contemporary Music Hub”, un omaggio ai 400 anni della musica contemporanea. Si inizia domenica 30 ottobre a Palazzo Re Rebaudengo di Guarene e si prosegue nei mesi di novembre e dicembre con altri tre appuntamenti musicali e didattici. Il concerto di novembre si tiene domenica 13 e prevede l’esecuzione di brani di Ludwig Van Beethoven e Johannes Brahms da parte del trio Armoniosa Ensamble.
Quando: domenica 13 novembre alle ore 16:30 | Dove: Guarene | Programma della manifestazione: Contemporary Music Hub Guarene.
5) 42^ Fiera del tartufo bianco e dei vini del Roero / Da sabato 19 a domenica 27 novembre 2022 – Vezza d’Alba (Cn)
Ricerca simulata del tartufo, apericena con il trifolao, sbandieratori, musici e tanti gustosi appuntamenti enogastronomici. La Fiera del tartufo bianco di Vezza d’Alba torna anche quest’anno con un fitto programma di eventi e iniziative. Un ottimo modo per immergersi nella vera tradizione roerina e gustarne appieno le eccellenze!
Quando: sabato 19 e domenica 20 novembre; da mercoledì 23 a domenica 27 novembre | Dove: Vezza d’Alba | Programma della manifestazione: Fiera del tartufo bianco Vezza d’Alba.
6) 92^ Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba / Da sabato 8 ottobre a domenica 4 dicembre – Alba (Cn) e altri comuni delle Langhe e del Roero
Nella capitale delle Langhe, a pochi chilometri dal nostro agriturismo, la celebre e attesissima Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba si propone anche quest’autunno come la più importante tra le manifestazioni enogastronomiche dell’intero territorio piemontese. Tra degustazioni, folclore, arte e cooking show, la fiera del tartufo d’Alba non smette di stupire e affascinare gli abitanti della regione e turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Quando: ogni weekend da sabato 8 ottobre a domenica 4 dicembre dalle ore 9:30 alle ore 19:30 (Mercato mondiale del tartufo) + altre date di novembre e dicembre | Dove: Alba e altri comuni delle Langhe e del Roero | Sito web ufficiale della manifestazione: Fiera del tartufo bianco d’Alba.
____
Crediti fotografici dell’immagine di copertina: Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba