Cinque eventi da non perdere a ottobre nel Roero
Siamo un agriturismo del Roero immerso nel verde delle colline patrimonio UNESCO. Conosciamo il nostro territorio alla perfezione e da anni consigliamo ai nostri ospiti gli eventi più interessanti in programma nelle Langhe e nel Roero.
Siete nostri ospiti nel mese di ottobre? Ecco una piccola guida sulle cose da fare a inizio autunno nei dintorni del nostro agriturismo: i migliori eventi di ottobre nel Roero, selezionati per voi da Agriturismo Cascina Ponchietta.
1) Da cortile a cortile / Domenica 2 ottobre 2022 – Bra (Cn)
Sei tappe gustose per una stuzzicante passeggiata enogastronomica tra le vie del centro storico di Bra. “Da cortile a cortile” non è solo un pranzo itinerante nella capitale del Roero; è l’occasione perfetta per visitare la città in maniera insolita, esplorandone angoli solitamente nascosti e ammirandone scorci suggestivi. – Nel menu di quest’anno: focaccia con salsiccia di Bra, plin al sugo d’arrosto, bollito misto con salse e altre prelibatezze del territorio.
Quando: domenica 2 ottobre alle ore 12:00 (prima partenza) e 13:00 (seconda partenza) | Dove: centro storico di Bra, con partenza in Corso Cottolengo | Quanto costa: 30€ per adulti e ragazzi fino ai 12 anni, 20€ per bambini e ragazzi sotto i 12 anni | Sito web della manifestazione: Turismo in Bra.
2) Porte aperte in cantina per la Fiera del Tartufo / Da sabato 8 ottobre 2022 – Comuni delle Langhe e del Roero
Con l’inizio della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, la manifestazione enogastronomica più importante dell’intero territorio delle Langhe e del Roero, le cantine vinicole della zona aprono le proprie porte per visite guidate, pranzi e degustazioni speciali. L’anima delle Langhe e del Roero è proprio qui, nelle piccole aziende del vino. Per capirla a fondo, apprezzarla ed amarla, una visita in cantina è quasi d’obbligo. Questa è l’occasione giusta!
Quando: ogni weekend da sabato 8 ottobre | Dove: cantine vinicole di Montà, Treiso, Neive, Canale, Castagnito, Monforte d’Alba e altri comuni | Sito web della manifestazione: Cantine aperte per la Fiera del Tartufo.
3) The Flairy Market / Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 – Monticello d’Alba (Cn)
Il mercatino della domenica (ma anche del sabato) è nella bellissima cornice del Castello di Monticello! Per tutto il weekend di metà ottobre artigiani, piccole aziende e produttori locali espongono le proprie creazioni nel giardino del castello, presentando ai visitatori un tema a tutti molto vicino: quello della vita in campagna.
Quando: sabato 15 ottobre dalle 11:30 alle 20:00, domenica 16 ottobre dalle 10:00 alle 19:00 | Dove: Castello di Monticello d’Alba | Sito web della manifestazione: The Flairy Market 2022.
4) Narrar castelli e vini / Domenica 16 e domenica 23 ottobre 2022 – Castelli delle Langhe e del Roero
Visite guidate ai castelli delle Langhe e del Roero condotte da animatori in costumi d’epoca. Primo appuntamento domenica 16 ottobre presso il palazzo comunale di Ceresole d’Alba e i castelli di Monticello d’Alba e Serralunga d’Alba; seconda sessione domenica 23 ottobre presso i castelli di Magliano Alfieri, Monteu Roero e Sanfré. Ed ecco un motivo in più per partecipare: ogni visita è seguita da una degustazione di vini locali.
Quando: domenica 16 e domenica 23 ottobre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 | Dove: Ceresole d’Alba, Monticello d’Alba, Serralunga d’Alba, Magliano Alfieri, Monteu Roero, Sanfré. | Quanto costa: 10€ per gli adulti, 8€ per i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni – ingresso gratuito sotto gli 11 anni (tutti i castelli) o per tutte età (solo palazzo comunale di Ceresole d’Alba) | Sito web della manifestazione: Narrar castelli e vini 2022.
5) Notte al castello / Domenica 30 e lunedì 31 ottobre 2022 – Monticello d’Alba (Cn)
Come si festeggia Halloween in Langa e Roero? Con una notte da paura al Castello dei Conti Roero! Streghe, fantasmi e un imponente edificio medievale in mezzo alle colline: c’è qualcosa di più spaventoso? Scopritelo a Monticello d’Alba, il weekend e la notte di Halloween…
Quando: domenica 30 e lunedì 31 ottobre dalle 18:00 a mezzanotte | Dove: Castello di Monticello d’Alba | Quanto costa: 10€ per adulti e ragazzi fino ai 12 anni, 8€ per bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni – ingresso gratuito sotto i 6 anni | Sito web della manifestazione: Notte di Halloween al castello.
—-
Crediti fotografici dell’immagine di copertina: Turismo in Bra