Ci sono almeno due buoni motivi per visitare le Langhe e il Roero nel mese di ottobre. Il primo è la bellezza dei paesaggi, che con l’arrivo dell’autunno si caricano di nuovi colori e sfumature. Il secondo sono gli eventi: le manifestazioni enogastronomiche più importanti dell’anno, che iniziano a ottobre e per tutta la stagione attraggono turisti e visitatori da ogni parte del mondo.
|
La Douja D’Or | Da venerdì 1 a domenica 3 ottobre ad Asti
Chi viene in visita nelle Langhe, nel Roero e nel Monferrato lo sa bene: in questo territorio il vino la fa da padrone e, oltre alle degustazioni in cantina, spopolano gli eventi dedicati al mondo enoico. La Douja d’Or di Asti è uno di questi, e non uno qualsiasi. Qui si possono degustare le migliori etichette del Basso Piemonte, scoprire i piatti tipici della zona e partecipare a conferenze e spettacoli a tema vinicolo. Alla Douja d’Or c’è tutto ciò che gli enoturisti cercano: tradizione, eccellenza e territorialità.
Dettagli dell’evento: ingresso gratuito, degustazioni a pagamento; Green pass obbligatorio / Link al sito ufficiale: Douja d’Or 2021 Asti
|
L’Investitura del Podestà e il Palio degli asini | Sabato 2 e domenica 3 ottobre ad Alba
Con la rievocazione storica medievale dell'”Investitura del Podestà” di sabato 2 ottobre e il tradizionale Palio degli asini del giorno successivo, si inaugura ufficialmente la Fiera del Tartufo Bianco d’Alba del 2021. Entrambi gli appuntamenti, prenotabili online sul sito ufficiale della fiera, spiccano per importanza sull’intera stagione annuale degli eventi delle Langhe e del Roero. Il palio degli asini, in particolare, è riconosciuto da tutti come una manifestazione unica nel suo genere: un appuntamento da non perdere per tutti i visitatori in viaggio nelle Langhe nel mese di ottobre.
Dettagli dei due eventi: prenotazione obbligatoria, biglietti a partire da 28€ per la rievocazione storica e da 38€ per il palio; Green pass obbligatorio / Link al sito ufficiale: Palio degli asini e Investitura del Podestà – Fiera del tartufo 2021
|
91° Mercato mondiale del Tartufo Bianco d’Alba | Da sabato 9 ottobre ad Alba
Si apre il secondo sabato di ottobre ed è visitabile ogni weekend fino al 5 dicembre: è il mercato mondiale del tartufo, il fulcro della fiera gastronomica più importante delle Langhe, il luogo in cui si possono vedere e acquistare i pregiati tartufi bianchi provenienti dai boschi tutt’intorno alla città di Alba. All’esposizione degli esemplari di Tuber Magnatum Pico, si affiancano inoltre numerosi appuntamenti dedicati al cibo e al vino come le “Wine Tasting Experience”, degustazioni guidate da esperti sommelier, le “analisi sensoriali del tartufo” e i “Foodies Moments”, show cooking tenuti dai più grandi chef del panorama culinario italiano e internazionale.
Dettagli dell’evento: ingresso gratuito sotto i 15 anni, 4€ a persona per gli adulti; Green pass obbligatorio / Link al sito ufficiale: Mercato mondiale del Tartufo Bianco d’Alba – Fiera del tartufo 2021
|
Narrar castelli e vini | Domenica 17 e domenica 24 ottobre nei castelli delle Langhe e del Roero
Visite narrate, guidate da personaggi in costumi storici, nei castelli più belli delle Langhe e del Roero. Si inizia domenica 24 ottobre con due appuntamenti al castello di Monticello d’Alba e altri due a quello di Serralunga d’Alba, e si prosegue la domenica successiva con due doppi appuntamenti al castello di Magliano Alfieri e a quello di Monteu Roero. Una rassegna certamente speciale, adatta ai visitatori di ogni età e particolarmente apprezzata dalle famiglie in viaggio con i bambini.
Dettagli dell’evento: ingresso gratuito per bambini fino ai 10 anni, 10€ per gli adulti e ridotto a 8€ tra gli 11 e i 18 anni; Green pass obbligatorio / Link al sito ufficiale: Narrar castelli e vini 2021 – Turismo in Langa
|
Weekend con delitto | Venerdì 29 e sabato 30 ottobre al castello di Monticello d’Alba
La classica cena con delitto, ambientata nella foresteria del castello dei Conti Roero. Un’idea originale per chi trascorrerà il weekend di Halloween nelle Langhe e nel Roero, e un ottimo modo per vivere in prima persona uno degli edifici simbolo del territorio.
Dettagli dell’evento: partecipazione comprensiva di spettacolo, cena e pernottamento a 99€ a persona; prenotazione obbligatoria / Link al sito ufficiale: Cena con delitto nel Roero – Monticello d’Alba
_
Crediti fotografici dell’immagine di copertina: Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba