Quando i nostri ospiti si svegliano, in autunno, e lasciano le loro stanze o i loro appartamenti dopo la colazione, il nostro pensiero va sempre a chi tra loro si trova per la prima volta in questo territorio unico. Potrebbe confermarlo chiunque sia già stato qui in vacanza o in visita per un weekend fuori-porta: la prima esperienza è ancora più bella se avviene durante l’autunno, la stagione in cui le colline si trasformano in panorami dai mille colori e il momento in cui i grandi eventi enogastronomici hanno inizio.
Pensiamo a voi, nostri ospiti e visitatori delle Langhe e del Roero, e come sempre cerchiamo di dispensare i nostri migliori consigli su ciò che c’è di più bello da fare e da vedere nel nostro territorio.
Da bravi padroni di casa quali siamo, vi regaliamo alcuni suggerimenti per una visita nel Roero e nelle Langhe nella prima metà della stagione autunnale: da oggi e per tutto il mese di ottobre.
3 cose da vedere in autunno nelle Langhe e nel Roero
- > Le colline e i vigneti variopinti | La prima cosa da fare nelle Langhe e nel Roero in autunno è una visita alle colline patrimonio UNESCO. I panorami più belli si possono raggiungere in auto ma, se si vuole entrare in piena sintonia con il paesaggio, anche le passeggiate tra i vigneti nelle giornate di sole sono altamente consigliate.
- > I castelli medievali | Il castello di Serralunga, quello di Barolo, quello di Govone… Il Roero e le Langhe sono ricchi di castelli storici visitabili. Ciascuna struttura ha naturalmente già adottato le dovute norme anti-covid19 e per ogni visita si raccomanda di consultare preventivamente i siti web ufficiali di riferimento.
- > Il palio degli asini | Uno degli appuntamenti più importanti e tradizionali del territorio è il Palio di Alba, una corsa in sella a degli asinelli che si svolge nel centro storico della capitale delle Langhe dal 1932. A causa della pandemia quest’anno l’evento sarà a porte chiuse, ma sarà possibile seguirlo in diretta streaming dai siti web dell’Ente Fiera del Tartufo e del comune di Alba.
5 cose da fare in autunno nelle Langhe e nel Roero – gli eventi da non perdere a ottobre 2020
- Douja d’Or, la grande manifestazione enologica dedicata ai vini del Monferrato, delle Langhe e del Roero. / Quando: sabato 3 e domenica 4 ottobre / Dove: Asti / INFO: Douja d’Or 2020.
- Foodies Moments, spettacoli culinari con grandi cuochi del territorio e chef stellati provenienti da tutta Italia. / Quando: ogni sabato e domenica dal 10 ottobre / Dove: Alba (cn) / INFO: Foodies Moments Alba 2020.
- Mercato Mondiale del Tartufo, la celebre mostra-mercato del pregiato tartufo bianco d’Alba. / Quando: ogni sabato e domenica dal 10 ottobre / Dove: Alba (cn) / INFO: Fiera del Tartufo Alba 2020.
- Wine Tasting Experiences, degustazioni guidate condotte da sommelier del territorio e dedicate ai vini delle Langhe e del Roero. / Quando: ogni sabato (in lingua inglese) e domenica (in lingua italiana) dal 20 ottobre. / Dove: Alba (cn) / INFO: Wine Tasting Experience Alba 2020.
- L’italia dei formaggi, il meglio delle eccellenze agroalimentari piemontesi in una fiera gastronomica promossa dall’Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio. / Quando: sabato 17 e domenica 18 ottobre / Dove: Alba (cn) / INFO: L’italia dei formaggi.
E se non avete ancora prenotato il vostro hotel o agriturismo per il mese di ottobre ricordate che a Cascina Ponchietta siamo felici di accogliere ospiti da ogni parte d’Italia e del mondo, sempre in piena sicurezza e in accordo con le norme anti-covid attualmente in vigore. Le disponibilità della nostra struttura sono verificabili in tempo reale dalla pagina “prenotazioni” di questo sito web.
Crediti fotografici dell’immagine di copertina: Paolo Benegiamo.